FESTIVAL MUSICALE E MASTERCLASS
"CRISTALDA & PIZZOMUNNO"
Il mondo di Zeffirelli: la mostra
La mostra che proponiamo, anche in occasione dei cento anni dalla sua nascita, è dedicata ai lavori commissionati da alcuni dei teatri d’opera più importanti del mondo. Nel nostro caso, abbiamo deciso di rappresentare lavori realizzati per il Teatro alla Scala, il Covent Garden, il Metropolitan Opera House di New York, l’Arena di Verona e la Royal Opera House di Muscat.
L’allestimento presenta circa quaranta bozzetti, quattordici costumi di vari spettacoli e molte fotografie di artisti con i quali ha collaborato.
Affianchiamo a questa presentazione alcune immagini della mostra inaugurata nel 2022 alla Royal Opera House di Muscat, in maniera da far comprendere il tipo di realizzazione che si vuole ottenere.
Nella sua lunga vita di lavoro, Zeffirelli è stato uno dei maggiori registi scenografi delle arti dello spettacolo. Ha allestito, durante settant’anni di carriera, un centinaio di opere nei teatri più importanti del mondo. Zeffirelli, grande disegnatore, ha creato le sue produzioni realizzando un’ampia collezione di schizzi, bozzetti, acquerelli e tempere. L’artista Zeffirelli, autore dei suoi lavori, è sempre rimasto fedele a sé stesso, alla sua mano, al suo gusto, ai suoi colori prediletti. Zeffirelli studiava un testo accuratamente per poi raccontarlo, interpretarlo attraverso la sua visione, comunicando allo spettatore, nello spazio di un breve tempo, la vera arte dello spettacolo.

Come visitare la mostra
L'accesso alla Mostra "Zeffirelli all'opera" con visite guidate al Castello Svevo di Vieste è gratuito solo su prenotazione, con turni ogni ora a partire dall'apertura
(mattina 10.00-11.00, pomeriggio 18.00-19.00-20.00-21.00).
-
Numero max partecipanti per ogni turno: 20 px (esclusi bambini 0-5 anni).
-
Appuntamento 15 minuti prima dell'inizio della visita guidata.
-
Non si possono effettuare visite libere ma solo accompagnati dalla guida.
-
Ogni visita ha la durata di circa un'ora.
-
In fase di prenotazione saranno richiesti i dati dei partecipanti (nome, cognome, residenza, CF).
-
E' richiesto un abbigliamento consono e scarpe comode.
-
Sono ammessi cani di piccola e media taglia al guinzaglio e con la museruola.
-
Si informa la presenza di alcune barriere architettoniche come gradini, le stanze inaccessibili per le sedie a rotelle sono visualizzatili tramite telecamera in live.
PRENOTAZIONI (ore 10.00-12.00/18.00-20.00): tel. +393761576193 -
DOVE
Castello Svevo Aragonese
Piazza Castello, 11, 71019 Vieste (FG)
QUANDO
dal 20 giugno al 20 settembre 2023
SOLO SU PRENOTAZIONE (ore 10.00-12.00/16.00-18.00): tel. +393761576193 -
ORARI APERTURA
Lunedì h 10:00 - 12:00
Martedì h 18:00 - 22:00
Mercoledì h 18:00-22:00
Giovedì h 18:00-22:00
Venerdì h 18:00-22:00
Sabato e Domenica chiuso
Il 12 luglio chiusa la visita alla mostra, castello aperto per concerto dalle ore 20
